Il Progetto

Credits

Luogo: Aviano, Pordenone
Anni: 2018-1019 (progettazione); 2019-2020 (costruzione)
Tipo di progetto: Ampliamento blocco uffici in aderenza a fabbricato ad uso artigianale; interventi di manutenzione straordinaria
Cliente: Cipolat Costruzioni Metalliche S.r.l
Affidamento: Diretto
Dimensione: 260 mq – 1150 mc (ampliamento)
Servizi offerti: Progettazione architettonica, strutturale, impiantistica, D.L., coordinamento alla sicurezza

Migliorare e ampliare l’esistente

L’intervento di AISA per l’azienda di costruzioni metalliche Cipolat di Aviano ha portato alla realizzazione di un ampliamento della zona uffici esistente, situata a ridosso e parzialmente in continuità all’edificio di proprietà del cliente. Inoltre, il progetto ha introdotto elementi di miglioramento dell’esistente e in particolare il consolidamento strutturale e la realizzazione di un rivestimento delle facciate fronte strada nella officina meccanica esistente; la realizzazione del cappotto termico esterno sulla facciata del blocco uffici esistente; la modifica delle fotometrie di facciata e del design di interni, riorganizzando la zona degli uffici.

Una struttura inedita
La struttura dell’ampliamento diventa, grazie ad un’inedita soluzione strutturale, caratterizzante dell’intero sito. Se la facciata, arretrata rispetto al filo esterno della copertura, ha una struttura con montanti in legno lamellare, la copertura presenta un interessante sistema di sostegno, con strutture ad ombrello realizzate con tubolari in acciaio che sostengono l’orditura a travi del tetto. Il tamponamento di facciata ha vari gradi di opacità, con l’alternarsi di aperture e vetrate nella porzione inferiore e di pannelli pieni nella parte superiore. Internamente, pochi setti in cls. armato liberano il più possibile lo spazio interno, creando un open space per poter organizzare liberamente gli uffici. La soluzione per gli interni prevede la sistemazione di pannelli modulari in vetro o legno per suddividere gli spazi di lavoro.

Progettare in maniera integrata l’efficienza energetica
Le soluzioni delle chiusure verticali e orizzontali, così come degli impianti tecnologici, puntano a raggiungere una buona efficienza dell’edificio e a diminuire il dispendio energetico per riscaldamento / raffrescamento e l’illuminazione. L’illuminazione interna è stata attentamente progettata per assicurare un buon comfort durante le ore di lavoro. La disposizione dell’illuminazione artificiale viene pensata anche in relazione alle ampie vetrate della chiusura perimetrale e agli oblò sistemati in copertura, che diffondono una gradevole luce zenitale.